È stata presentata nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, la nona edizione di Corteggiando in Valdadige, in programma a Brentino Belluno dal 4 al 6 luglio.
Nelle tre serate di festa, sette diverse corti del paese ospiteranno una proposta gastronomica con piatti e specialità locali: dalle trote della Valdadige al tartufo nero del Baldo. Quattro, inoltre, le cantine del territorio che serviranno i propri vini.
Il servizio in onda a RCS Informa
Tanti gli eventi tra le vie di Brentino, con dj, artisti circensi e concerti.
Molte le iniziative pensate per le famiglie, come la fattoria didattica il sabato e la domenica, a cura dei Piccoli Allevatori di Avio, e l’esposizione dei disegni dei bambini e delle bambine della scuola primaria.
Il sabato alle 17,30 tornerà il Palio della Botte, sfida che sarà anche tappa del circuito nazionale delle Città del Vino, mentre alle 17 di domenica è in programma il raduno delle Vespa.
A chiudere la tre giorni di festa, la sera della domenica, lo spettacolo pirotecnico.
La manifestazione è organizzata dal Comitato Valdadige in collaborazione con il Comune e numerose realtà e associazioni locali: San Giacomo di Rivalta, El Bigolo di Brentino, La Candelora di Preabocco, Quei de Belum di Belluno Veronese, l’Avis Valdadige, il Gruppo Alpini Valdadige e il gruppo addobbatrici.