Radio RCS

Al via la rassegna culturale estiva 2025 a Cerea con ospite Valerie Dore

Musica, teatro, cinema, serate di riflessione, intrattenimento e molto altro ancora con una Notte formato anni ’80 sabato 26 luglio, ospite Valerie Dore. Il Comune di Cerea scalda i motori e annuncia la programmazione degli eventi estivi 2025 promossi dall’assessorato alla Cultura.

L’approfondimento stamane  con interviste su RCS informa.

Un cartellone caratterizzato da manifestazioni ormai consolidate come Alterfestival e da concerti destinati ad avere un grande richiamo di pubblico, con una serie di serate che si svolgeranno in piazza Matteotti, che per l’occasione verrà chiusa al traffico. Il cuore del cartellone culturale sarà inoltre rappresentato dalla rassegna estiva, con spettacoli di teatro e cinema. “Siamo pronti a dare il via ad un’estate straordinaria, che vedrà la nostra città trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto. Un’estate non solo di intrattenimento, ma anche di slancio identitario caratterizzato da incontri e approfondimenti. Un progetto culturale realizzato in collaborazione con la Pro Loco e le associazioni e gli artisti locali. Partecipare significa ritrovarsi, riscoprire la nostra identità e costruire insieme una comunità ancora più viva e partecipe, grazie ad un’esperienza culturale ricca di opportunità”, afferma il sindaco Marco Franzoni.

ALTERFESTIVAL – Si parte venerdì 30, sabato 31 maggio e domenica 1 giugno con il ritorno a Cerea della rassegna Alterfestival. Antidoti contro il pensiero unico”, nella splendida cornice del Parco di Villa Bresciani. L’evento, giunto alla quinta edizione, patrocinato dal Comune di Città di Cerea e organizzato dall’Associazione Identità Europea, darà voce ai pensieri controcorrenti per spingere a riflettere come cittadini su quello che sta accadendo in Italia e nel mondo.

“Abbiamo lavorato con passione per costruire un programma che fosse capace di parlare a tutti: a chi cerca nuove forme di espressione, alle famiglie, ai giovani, agli anziani. Un’estate pensata per incontrare i gusti di una platea variegata”, aggiunge l’assessore alla Cultura Cristina Morandi, che sottolinea: “Il programma propone appuntamenti culturali che spaziano tra generi e linguaggi diversi: concerti, spettacoli teatrali, cinema all’aperto, performance artistiche e molto altro ancora. Un mosaico di iniziative pensato per coniugare qualità e accessibilità. Vogliamo che ogni cittadino possa sentirsi parte di questo percorso, e che la nostra città diventi un punto di riferimento nel panorama culturale del territorio”.

RASSEGNA ESTIVA TEATRO E CINEMA – Il parco della Biblioteca Bresciani, in viale della Vittoria, farà da palco a cielo aperto per la rassegna estiva di cinema (le cui pellicole verranno annunciate prossimamente) e teatro “Libri da vendere”, promossa e organizzata dall’assessorato alla Cultura, con il sostegno di Area Exp, la collaborazione della Biblioteca Bresciani e la direzione artistica di Ippogrifo Produzioni. Gli spettacoli avranno inizio alle 21. Il calendario si aprirà sabato 12 luglio, con lo spettacolo “Don Camillo” della compagnia Teatro che Pazzia, interpretato da Marco Sartorello, Paolo Rozzi e Dario Bressan. Sabato 19 luglio sarà la volta di “Furiosamente Orlando”, portato in scena dal Gruppo Panta Rei con Guido Sciarroni, Meredith Airò, Barbara Scalco e Davide Lazzaretto. Il teatro torna protagonista sabato 26 luglio con lo spettacolo “Elena”, interpretato da Maria Luisa Zaltron ed Elisabetta Raimondi. Sabato 2 agosto, invece, si terrà “Tony e Ketty”, a cura di Teatro delle Temperie, con Mara di Maio e Andrea Lupo. Le serate cinematografiche, le cui pellicole sono in fase di definizione, si terranno venerdì 4, martedì 15 e 29 luglio, con l’ultimo film che verrà proiettato martedì 12 agosto.

Per il teatro il costo del biglietto intero è di 7 euro, ridotto 5 euro. In caso di maltempo gli spettacoli teatrali si terranno al Padiglione D di Area Exp. Per il cinema il biglietto unico è del costo di 5 euro, mentre è gratuito per gli under 18. Per prenotazioni sms o WhatsApp al 349 66 25 771, per aggiornamenti e programma dettagliato visitare www.ippogrifoproduzioni.com.

Il Comune di Cerea ha inoltre arricchito il cartellone culturale con altre serate all’interno del parco della biblioteca. A partire dal “Concerto strumentale Pop Rock”, a cura di Lisa Agnelli, in programma domenica 29 giugno, alle 21. “L’erede Universale” sarà l’evento proposto dalla Compagnia Teatrale “La Bottega delle Arti” di Villa Bartolomea, nella serata di domenica 13 luglio 2025. “Da Dante ai giorni nostri, una riflessione sull’esistenza”, è il titolo dello spettacolo itinerante, un viaggio metaforico e culturale in programma domenica 20 Luglio, organizzato dall’artista Matteo Fratarcangeli.

EVENTI DI MUSICA E DANZA – Il cartellone degli eventi estivi del Comune ha previsto anche l’organizzazione di cinque ulteriori eventi di musica e danza, quattro dei quali si svolgeranno in piazza Matteotti. L’assessore alle Attività economiche e agli Eventi e Manifestazioni Matteo Lanza evidenzia che la rassegna “punta anche alla valorizzazione del centro storico e di alcune zone della nostra città. Piazza Matteotti verrà chiusa per quattro serate in estate per portare i cittadini in piazza. Una fra queste il 26 luglio con il format Remember anni ’80 con ospite Valerie Dore. Abbiamo visto che, ad esempio, in occasione del carnevale le persone hanno piacere a riscoprire Cerea a piedi. Questo significa anche valorizzare le attività dei commercianti, che potranno tenere per l’occasione i propri negozi aperti. Puntiamo così a contribuire a dare impulso alle attività economiche e ai locali, offrendo allo stesso tempo delle occasioni di svago per i giovani e le famiglie, con questi eventi organizzati insieme all’assessore allo Sport Lara Fadini e alla consigliera comunale Elena Olivieri”.

Il primo degli eventi in cartellone è “In ballo veritas”, sabato 21 giugno, alle 21 in piazza Matteotti, avrà come protagonista la ballerina Anastasia Kuzmina, con la partecipazione dei ballerini di “Ballando con le stelle” Nikita Perotti, Sophia Berto, dei performer Marika Colasanti, Hugo Nordstrom e delle delle scuole di danza di Cerea Club Le Fontanelle, Officina del Movimento e Flik Ballet. A seguire si svolgerà il concerto “Made in Italy”, in programma sabato 28 giugno, sempre alle 21 in piazza Matteotti, con il cantante Lorenzo Campani che porterà un repertorio che spazierà da Cocciante, Vasco, Dalla e Battisti, fino ad arrivare a Baglioni, Ligabue e a tanti altri ancora. “Goodbye POOH” è il titolo del secondo concerto, con lo spettacolo della tribute band dei Pooh, che allieterà il pubblico venerdì 18 luglio. La settimana successiva, sabato 26 luglio, sarà la volta dell’atteso evento “Remember anni 80”, che avrà come ospiti speciali Valerie Dore e Papa Winnie. La rassegna estiva 2025 si concluderà in bellezza sabato 16 agosto, al parco Le Vallette con “Arpa Laser Show”, uno spettacolo di luci, musica ed effetti speciali e il deejay set di Ricky Mazza.

Aggiungi un commento:

Questo sito web utilizza i cookie. 🍪
I cookie sono piccoli file di testo utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente. Chiudendo questo messaggio o continuando la navigazione ne accetti l’utilizzo (descritto nella nostra Cookie Policy).