Venerdì 13 giugno, si alza il sipario sul 102° Arena di Verona Opera Festival con il Nabucco di Giuseppe Verdi opera che ha caratterizzato il Risorgimento Italiano ma che rivive in una produzione nuovissima del visionario Stefano Poda. Il nuovo Nabucco firmato Poda sarà riproposto da Rai Cultura sabato 21 giugno alle 21,30 su Rai 3, in occasione della Giornata Mondiale della Musica, in collaborazione con il Ministero della Cultura. La serata, con la regia Tv di Fabrizio Gattuso Alaimo, vede la partecipazione di Cristiana Capotondi e Alessandro Preziosi.
Andrà in scena un cast di stelle internazionali della lirica, guidato da Amartuvshin Enkhbat, grande baritono nato sulle alture della Mongolia. Accanto a lui Anna Pirozzi nella parte di Abigalle, Vasilisa Berzhanskaya (Fenena), Francesco Meli (Ismaele), Roberto Tagliavini (Zaccaria), Carlo Bosi (Abdallo), Gabriele Sagona (gran sacerdote di Belo), e Danile Cappiello (Anna), oltre ai 160 artisti del Coro diretti dal Maestro Roberto Gabbiani e ai 120 professori dell’Orchestra della Fondazione Arena, diretti dal Maestro Pinchas Steinberg, che ritorna a Verona dopo 25 anni dal suo esordio.
Il Nabucco sarà replicato sabato 14 giugno con nuovi debutti nel cast: Maria Josè Siri, Galeano Salas, Alexander Vinogradov, Matteo Macchioni, Elisabetta Zizzo. Per tutte le rappresentazioni fino a settembre vi saranno grandissimi interpreti come Anna Netbrebko, che debutterà in Italia nella parte di Abigalle, per tre sere (17-24 e 31/7) con Olga Maslova (dal 9 agosto) accanto alla Fenena di Aigul Akhmetshina, baritoni titolari saranno Luca Salsi e Youngjun Park, mentre nei panni di Zaccaria si avvicenderanno Christian Van Horn e Simon Lim. Nabucco sarà solo la prima delle 51 serate del Festiva 2025 che comprende 5 titoli d’opera e 5 concerti e balletti fino al 6 settembre. Gli orari d’inizio saranno nel mese di giugno alle 21,30 mentre in luglio saranno alle 21,15 e in agosto e settembre alle ore 21.
I biglietti per tutte le date sono già disponibili su arena.it e sui canali social dell’Arena di Verona e su Ticketone. Speciali riduzioni sono riservate agli under 30 e agli over 65. L’Arena di Verona Opera Festiva 2025 conta sul determinante sostegno della Membership 67 colonne per l’Arena di Verona, fondata da Gianluca Rana dell’omonimo pastificio e da Sandro Veronesi, patron del Gruppo Oniverse e con il Gruppo Editoriale Athesis, media partner.