Radio RCS

Da lunedì 9 giugno scatta l’orario estivo dei bus ATV: conferme, novità e bonus fino a 200 euro per gli abbonamenti

Sarà operativo a partire da lunedì 9 giugno l’orario estivo dei bus urbani ed extraurbani di ATV Verona. Per i mesi estivi è prevista la sostanziale conferma del servizio dello scorso anno sia in città che in provincia.

Da lunedì entreranno inoltre in funzione tutti i servizi turistici stagionali, ideati per supportare la mobilità dei visitatori, già presenti in gran numero tra spiagge, montagne e centri storici del territorio.

I nuovi orari sono già disponibili sul sito ufficiale www.atv.verona.it.


Un servizio pensato per turisti e pendolari

  Il servizio estivo sarà garantito a pieno regime, con un’offerta che soddisfa sia le esigenze dei turisti che dei pendolari, come conferma il presidente di ATV, Giuseppe Mazza:

“Pur tra difficoltà non indifferenti, dovute soprattutto alla carenza di personale di guida, siamo in grado confermare nella sua completezza il servizio estivo programmato, riproponendo tutta la rete del 2024 e introducendo anche alcuni miglioramenti, soprattutto per le linee a servizio del Lago e del suo entroterra.”

Per la rete urbana di Verona, fino al 28 giugno sarà mantenuta la frequenza “invernale” delle linee (ad eccezione delle corse scolastiche), con orari differenziati tra lunedì-venerdì e il sabato, e l’intensificazione nelle ore di punta.

“Un maggiore livello di servizio nei giorni feriali, motivato anche dall’opportunità di offrire un’alternativa al mezzo privato, considerata la presenza di numerosi cantieri in città”, aggiunge Mazza.

Dal 30 giugno scatterà invece la struttura estiva classica del servizio feriale, con orari e frequenze uniformi dal lunedì al sabato.


Novità per il servizio urbano di Verona

Torna l’attesa linea serale 85 verso le Torricelle, molto apprezzata dai giovani e dai frequentatori dei locali notturni. L’Amministratore delegato di ATV, Massimo Bettarello, spiega:

“Attivata lo scorso anno su richiesta dell’Amministrazione Comunale, la linea 85 ha avuto ottimi riscontri, soprattutto tra i giovani. Offre una corsa ogni 40 minuti fino oltre le 2 di notte, collegando Porta Vescovo, Borgo Trento e le Torricelle. Un’alternativa sicura per la movida scaligera.”

Tra le altre novità urbane:

  • Linea 52 Stallavena–Vigasio sarà divisa in due tronconi, nasce la nuova linea 53 (Vigasio–Verona, con capolinea in via Pallone), mentre la 52 servirà il tratto Porta Nuova–Stallavena. L’obiettivo è migliorare la puntualità, penalizzata dai cantieri nella zona sud della città.

  • Modifiche per lavori in via Marsala:

    • Il 70 da Oltreadige farà capolinea in via Mameli/Porta San Giorgio, con un secondo mezzo per la tratta Ospedale–Sommavalle

    • Percorso analogo per il 95

    • Il 73 effettuerà capolinea in via Nievo


Rete extraurbana e Lago di Garda: conferme e potenziamenti

Anche per il 2025 viene confermato il potenziamento estivo del servizio verso il Lago di Garda, con corse ogni 30 minuti sia tra il Benaco e Verona sia lungo la sponda orientale del lago, da Peschiera a Malcesine.

Tra le novità:

  • Linea 477 Brentino–Spiazzi: la navetta per il Santuario della Madonna della Corona, attiva lo scorso anno nei weekend, sarà ora in funzione tutti i giorni.

  • Linea 471 Caprino–Affi–Bussolengo: versione estiva con possibilità di coincidenza per Verona, per servire meglio le aree commerciali dell’entroterra gardesano.

  • Nuovo percorso per la linea 479: collegherà Lazise–Calmasino–Cavaion–Affi–Costermano.

  • Modifiche alla linea 185, che fermerà anche al Parco Natura Viva.

  • La 476 non passerà più da Bardolino e Cisano, offrendo un collegamento più diretto tra Garda e l’area del Baldo.

Confermata anche la storica linea turistica Lago di Garda – Venezia, attiva il martedì e il giovedì.

Ritorna infine il servizio post-Opera dall’Arena di Verona al Lago di Garda, in partenza da piazza Bra 30 minuti dopo la fine degli spettacoli, grazie alla collaborazione con Federalberghi Garda Veneto.


Bonus trasporti fino a 200 euro

Fino al 31 agosto 2025 è possibile richiedere il bonus regionale trasporti: uno sconto fino a 200 euro sull’acquisto di abbonamenti annuali ATV urbani o extraurbani con destinazione Verona.

Requisiti:

  • Essere residenti in Veneto

  • Essere intestatari di un autoveicolo o motoveicolo

  • Possedere una patente di categoria B o superiore

👉 Le domande possono essere presentate entro il 31 agosto 2025, fino a esaurimento fondi.
ℹ️ Tutte le info sul sito della Regione Veneto:
https://www.regione.veneto.it/web/ambiente-e-territorio/bando-contributi-abbonamenti-tpl


Info pratiche

I nuovi orari estivi sono già consultabili su www.atv.verona.it.
Per restare aggiornati, è disponibile anche l’app Ticket Bus Verona, utile per:

  • consultare orari e news

  • acquistare biglietti direttamente da smartphone e tablet

Aggiungi un commento:

Questo sito web utilizza i cookie. 🍪
I cookie sono piccoli file di testo utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente. Chiudendo questo messaggio o continuando la navigazione ne accetti l’utilizzo (descritto nella nostra Cookie Policy).