L’Illasi espugna il campo di Cazzano, torna alla vittoria dopo otto gare e si toglie dalla zona pericolosa della classifica del girone C di Prima categoria. Il Valtramigna assetato di punti salvezza, ora rischia seriamente trovandosi in terz’ultima posizione a quota 23 punti. Dovrà ottenere il massimo nelle ultime due gare restanti, sperando in qualche passo falso in particolare di Sovizzo e Montecchio San Pietro.
Alessio Soave esulta dopo il gol del vantaggio.
Ai bianco azzurri del presidente Renato Cengia, ha portato bene il sia pur doloroso esonero di mister Andrea Scardoni. Si è rotto appunto l’incantesimo che vedeva l’Illasi conquistare un solo punto nelle sette gare precedenti. Che sia un’annata sfortunata per il Valtramigna lo si è intuito fin dalla prima parte del campionato condizionato anche dall’aver cambiato molto nella rosa che ha permesso al presidente Lucio Castagna e allo staff dirigenziale, di festeggiare ben 2 secondi posti nei tornei precedenti. Una serie di infortuni, gli ultimi quelli delle punte Menini e Basso e nella gara odierna di Santacà, oltre al cambio dell’allenatore un paio di mesi fa, hanno condizionato non poco le fortune dei bianco rossi. La gara iniziata con i consueti gesti scaramantici da ambo le parti, ha visto l’Illasi da subito in fase offensiva.
Fase di gioco nel derby
Già al terzo minuto un tiro di Soave metteva la palla in rete ma l’arbitro annullava per fallo sul portiere. Al 7’ sul versante opposto, Pretto servito spalle alla porta, si gira e calcia dalla lunga distanza con palla che esce a lato. Al 12’ punizione per l’Illasi: Bertagna per Baldo che calcia forte impegnando Puller che devia la palla in tuffo. Al 15’ Soave riceve palla dall’out e calcia violentemente in porta. La palla picchia sulla traversa e rimbalza oltre la linea in gol. Festa grande per l’attaccante tornato a segnare con continuità. Il Valtramigna conscio di giocarsi la stagione reagisce immediatamente e pareggia i conti sette minuti dopo. Cherubin ex di turno, dalla bandierina pesca la testa di Simone Donà che trova lo spiraglio giusto.
Simone Donà, protagonista dell’incontro nel bene e suo malgrado nel male.
Santacà è costretto a lasciare il tereno di gioco e mister Cordioli inserisce Rossi che non è un difensore, cambiando lo schieramento della retroguardia. La gara si mantiene in equilibrio per tutto il primo tempo ma allo scadere Giovanni Pretto ha sui piedi la palla per il sorpassa. Da ottima posizione non calcia come vorrebbe ed il portiere Dal Castello forse ad occhi chiusi (si aspettava certamente un tiro a brucia pelo), tocca la palla involontariamente (credo) e questa esce sul fondo. Incredibile! Nel secondo tempo la musica cambia. L’Illasi entra in campo subito determinato e si dalle prime battute s’intuisce che sarà un’altra partita. Al 5’ Bertagna dalla bandierina pesca Soave che di testa manda la palla oltre la traversa. Poco dopo ci prova Simoni senza fortuna. Al 17’ lo stesso Simoni effettua un tiro cross con palla che sfortunatamente per il Valtramigna, tocca lo stinco di Donà e finisce in rete. Sarà la rete decisiva per l’Illasi che ora gioca più tranquillo.
Marco Simoni, sua la rete decisiva.
Ci si aspetta come nel primo tempo la reazione del Valtramigna che stavolta non arriva. La paura di perdere gioca un butto scherzo ai ragazzi di mister Cordioli che giocano il resto della gara privi di idee e in totale confusione, anche per merito dell’Illasi che appare determinato a portare a casa la vittoria che manca da troppo tempo. Al 31’ su angolo di Nicolò Baldo, tocca Ridolfi e Puller para a terra. Al 35’ si vede finalmente il Valtramigna; una punizione di Rossi trova il colpo di testa di capitan Gianello ma Dal Castello non si fa sorprendere e para in presa. Il forcing finale dei bianco rossi non produce nulla da segnalare anche perché giocato sotto la pioggia battente.
Stefano Gianello in azione.
Valtramigna-Illasi 1-2
Valtramigna: Puller, Pandori, De Luca, Gianello, Santacà (38’pt Rossi), Donà, Garnero (23’st Turra), Bellamoli, Pretto, Cherubin, Goffredo (27’st Zambellan). All. Cordioli. Illasi: Dal Castello, Morini, Derna, Vallisari (14’st Bartolomioli), Anselmi, Gusella, Siminu, Bertagna (42’st Ziglioli), Soave, Bejar, Baldo. All. Maggio.
Arbitro: Piero Vencato di Schio.
Reti: 15’pt Soave (I), 22’pt Donà (V), 17’st Simoni (I).