Radio RCS

E’ successo dall’Eccellenza alla Terza Categoria dopo gare 06 Aprile 2025

ECCELLENZA
Ad una giornata dalla fine del campionato, in Eccellenza regna l’incertezza e tutto è rimandato agli ultimi novanta minuti di gioco per stabilire le squadre che andranno ai play off, quelle che si contenderanno la salvezza ai play out e chi retrocederà in Promozione. Nelle sfide tutte veronesi, sorridono le squadre che giocano in casa: successo che vale oro in chiave salvezza per l’Ambrosiana che piega di misura il Montorio mentre il Calcio Mozzecane cala il tris contro il Real Valpolicella tenendo così vivo il sogno di centrare i play off. L’Oppeano ritrova la vittoria dopo due sconfitte consecutive e i tre punti contro il Calcio Schio potrebbero risultare decisivi per restare in Eccellenza. Solo un punto per il Villafranca nella sfida interna contro l’Albignasego ora agganciato in fondo alla classifica dal Chiampo che batte in trasferta la già promossa Unione La Rocca Altavilla. Nelle altre partite, successo pirotecnico del Limena contro il Porto Viro (4-3), il Pozzonovo espugna il campo dell’Arcella (0-1) mentre si spartiscono un punto Longare Castegnero e Mestrino United.

PROMOZIONE
L’orgoglio del fanalino di coda Nogara contro la prima della classe Castelnuovo. Alla fine è un pareggio pirotecnico con tre gol a testa e del punto possono comunque gioire i lacustri di Alessandro Vecchione che vedono vicino il traguardo dell’Eccellenza mentre per i biancorossi ultimi in classifica c’è tanta amarezza complice anche la vittoria del Valpolicella contro la Belfiorese. Domenica da dimenticare per il Team S. Lucia Golosine sconfitto dal Pedemonte che riassapora la gioia della vittoria che mancava dalla seconda di ritorno contro il Pescantina Settimo mentre l’Isola Rizza Roverchiara, grazie al pareggio nella tana dell’Audace, ora è da sola al secondo posto. Fattore campo che domina nelle altre partite: l’Olimpica Dossobuono batte con il minimo sforzo il Baldo Junior Team; il San Giovanni Lupatoto rifila due reti al Bevilacqua ed arriva il pronto riscatto per lo Zevio che supera il Pescantina Settimo. Debutto migliore non ci poteva essere per Simone Marocchio sulla panchina della Virtus Borgo Venezia che conquista tre punti d’oro contro il Cologna Veneta.

PRIMA CATEGORIA
Mai abbassare la guardia nel calcio e così nel girone A il Concordia capolista perde il primato dopo la sconfitta interna contro il Borgo San Pancrazio. A guardare tutti dall’alto è ora il Pastrengo 2006 grazie al colpaccio sul campo dell’Alpo Lepanto e a dimostrazione di una cavalcata splendida da parte dei ragazzi di Guerrino Gelmetti dopo un avvio disastroso. Non mollano le prime posizioni Arbizzano, Cadidavid e Real Grezzanalugo che fanno festa nelle sfide casalinghe contro Olimpia Verona, Gargagnago e Peschiera. Finisce con un pareggio pirotecnico la sfida Calcio Bussolengo-Lugagnano mentre è secondo stop di fila per il Consolini che esce sconfitto dal campo della Montebaldina Sona United. Il Quaderni rialza la testa e ritrova i tre punti contro il Malcesine che resta ultimo in classifica.

Nel girone B la Pro Sambonifacese supera di misura il Pozzo e rafforza il secondo posto complice il pari a reti inviolate dell’Alte Ceccato nel derby contro il Sovizzo. Non mollano Valdalpone Monteforte e Dorial che continuano la loro corsa verso i play off espugnando i campi di Bonavigo e Valtramigna Cazzano con quest’ultimo sempre più invischiato nella zona play out. Non potevano fallire davanti al proprio pubblico Atletico Città di Cerea e Aurora Marchesino e così arrivano successi fondamentali contro Locara e Union Olmo di Creazzo. Il già promosso Calcio Tezze pareggia contro il Montecchio San Pietro mentre Colognola ai Colli e Tregnago non si fanno male. Nel girone D brutta sconfitta per il Villa Bartolomea che esce ko dal campo di Villanova del Ghebbo con la Villanovese che segna tre reti.

SECONDA CATEGORIA
Nel girone A ora c’è la matematica: il Caprino batte il Lazise e può finalmente festeggiare la promozione in Prima Categoria dopo un campionato condotto praticamente sempre davanti a tutti. La prima diretta rivale Fumanese rallenta, solo un punto nella trasferta contro il SommaCustoza mentre il Cisanojuventinabardolino batte nel derby il Calcio Bardolino e rafforza il terzo posto. In coda solo un punto per il fanalino di coda Rivoli nella trasferta contro il BureCorrubbio e la salvezza si allontana; cade il S. Anna d’Alfaedo sconfitto dal Parona.

Nel girone B è domenica di ordinaria amministrazione per le tre battistrada: gol a raffica per il Castel d’Azzano che gonfia sei volte la porta del già retrocesso Noi La Sorgente mentre per Saval Maddalena e Povegliano basta un solo gol per sfondare il muro di Polisportiva Rosegaferro e Ares Calcio Verona. Non cambia nulla nemmeno nelle ultime posizioni con Borgoprimomaggio e Avesa che pareggiano nelle rispettive sfide contro Boys Buttapedra e Alpo Club 98.

Nel girone C Scaligera, Altopolesine e Real Minerbe 2014 continuano la loro striscia vincente e sono Union Best, Gips Salizzole e Calcio Union Cus ad alzare bandiera bianca. Nella zona che scotta della classifica, torna a muovere la classifica il Gsp Vigo che pareggia contro il Bovolone 1918 mentre cade il Boys Gazzo, battuto dal Venera.

Nel girone D non arrivano scossoni, anzi sei gare terminano in parità tutte con lo stesso risultato di 1-1 e tra queste lo scontro al vertice Lonigo-Brendola e la sfida interna dell’Illasi contro la Scaligera Sport Club. Le uniche vittorie le firmano Nuova Cometa Santa Maria e Real San Zeno Arzignano che espugnano i campi di Atletico Squarà e Marzana Lessinia.

TERZA CATEGORIA
Nel girone A non deludono le immediate inseguitrici della capolista Nuova New Rangers che non ha giocato, è stata rinviata la sfida contro il Palazzolo che si giocherà a Gargagnago mercoledì. Successi casalinghi per Gabetti Valeggio, Real Valpolicella Academy e Corbiolo che si sbarazzano rispettivamente di Bnc Noi, Young Boys 545 e Pieve San Floriano.

Nel girone B non conoscono ostacoli le prime tre della classe che vincono tutte in trasferta: tre reti per la capolista Monteforte Valdalpone contro il Vestenanova, uno del San Martino Giovani contro l’Academy Vigasio mentre l’Union MC cala il tris contro la Sampietrina.

Aggiungi un commento:

Questo sito web utilizza i cookie. 🍪
I cookie sono piccoli file di testo utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente. Chiudendo questo messaggio o continuando la navigazione ne accetti l’utilizzo (descritto nella nostra Cookie Policy).