ECCELLENZA
L’ultima giornata del campionato d’Eccellenza sancisce gli ultimi verdetti. Con il Team Santa Lucia Golosine , retrocede in Promozione anche il Calcio Mozzecane, battuto dal Calcio Schio e con un distacco superiore ai sei punti nei confronti del Garda: i lacustri del ds Pomari si sono guadagnati la salvezza sul campo, vincendo l’ultima gara, proprio contro Olivieri e compagni. Il Cologna Veneta perde in casa contro il Vigasio e i gialloblù di mister Cortellazzi si giocheranno la salvezza ai play out contro il Calcio Schio. Il Villafranca termina la regular season nel miglior dei modi battendo la Belfiorese e ora per i castellani di Paolo Corghi la concentrazione sarà alle prossime sfide con Giorgione e Portogruaro per coronare il sogno della Serie D. Il Pescantina Settimo chiude la sua stagione calando il poker contro il Montorio che tuttavia può brindare lo stesso alla salvezza; ultima partita di panchina amara per Jody Ferrari sulla panchina del Valgatara, battuto in casa dalla Virtus Cornedo tuttavia per lui la soddisfazione di aver saputo mantenere i valpolicellesi in Eccellenza.
PROMOZIONE
Nel girone A, dopo una lunga striscia positiva di dodici partite con dieci vittorie consecutive, cade la Polisportiva Virtus che alza bandiera bianca contro l’Oppeano e tutto torna in discussione al vertice della classifica. Il Castelnuovo approfitta del ko dei rossoblù di mister Annechini e si riprende il primato grazie alla vittoria interna contro il Concordia. Vince anche l’Atletico Città di Cerea che coglie tre punti preziosi sul campo del Povegliano. Nelle altre partite, il Lugagnano fa la voce grossa sul campo dell’Isola Rizza Roverchiara; successi interni fondamentali per Aurora Cavalponica e San Giovanni Lupatoto che battono rispettivamente Cadidavid e Nogara e vedono avvicinarsi il traguardo della salvezza. Non si fanno male Audace e Albaronco, con la gara che termina con un pareggio senza gol. Nel girone B, l’Alba Borgo Roma esce con un punto dalla trasferta contro il Chiampo e non mancano i rimpianti per un’altra vittoria sfumata. In classifica i giallo-rossi restano 11^ e fosse finito il campionato, vorrebbe dire play out.
PRIMA CATEGORIA
Nel girone A di Prima Categoria, il Pedemonte cala il tris contro il Parona e tiene a distanza il San Peretto che batte in trasferta il Malcesine. Non mollano i quartieri alti della classifica Pastrengo e Montebaldina Consolini con entrambe vittoriose nelle trasferte contro Arbizzano e Peschiera. Il Calcio Bussolengo la spunta sul Caselle dopo una gara pirotecnica e ricca di gol; il Quaderni butta alle ortiche due gol di vantaggio e si fa rimontare dall’Atletico Vigasio; tre punti preziosi per l’Alpo Club 98 che fa la voce grossa contro il Valpolicella alla sua seconda sconfitta interna consecutiva. Nel girone B, la Pro Sambonifacese si deve accontentare di un punto nella trasferta contro il Castel d’Azzano e deve rimandare la festa promozione; il Tregnago supera di misura il Pozzo e s’insidia al secondo posto a meno otto dalla vetta. Tre punti fondamentali arrivano in chiave salvezza dall’Albaredocalcio che supera di misura l’Olimpia Ponte Crencano e dall’Illasi che rifila cinque gol in trasferta al Valtramigna Cazzano. Olimpica Dossobuono e Real Grezzanalugo si dividono la posta con due gol a testa; terminano senza gol Bovolone-Bonaldo S. Stefano Academy e Zevio-Scaligera. Nel girone C, il Valdalpone Roncà cala il settebello contro il San Lazzaro Serenissima; pareggio amaro il San Giovanni Ilairone nello scontro diretto contro la Polisportiva Grisignano e del punto gioisce solo la squadra vicentina. Nel girone E, il Bevilacqua cede di misura contro La Rocca Monselice e scende al sesto posto della classifica in un campionato dove si conferma in vetta il Rovigo.
SECONDA CATEGORIA
In Seconda Categoria, nel girone A vincono tutte ad eccezione del Lazise, sconfitto in casa dal Gargagnago. Colpaccio per la capolista Polisportiva Albaré Consolini che rifila tre reti al Team San Lorenzo imitato dal Colà Villa dei Cedri, vittorioso contro il Sant’Anna d’Alfaedo e lontano dalle mura amiche brilla anche l’Academy Pescantina Settimo che centra i tre punti contro il Valdadige mentre il Calmasino si fa rispettare in casa e supera l’Ausonia Sona United. Nel girone B, il Dorial fa altri tre passi verso la Prima Categoria battendo in trasferta il Lessinia; non molla il SommaCustoza, che centra il colpaccio contro l’Alpo Lepanto mentre rallenta il Pizzoletta che non va oltre il pari sul campo del Cadore. Nel girone C il Borgoprimaggio batte la Nuova Cometa S. Maria e si conferma in vetta con una lunghezza di vantaggio sull’Aurora Marchesino, corsara sul campo del Gips Salizzole. Nel girone D, il Bonavigo già promosso rifila la manita al fanalino di coda Sule; il Villa Bartolomea cala il tris contro il Real Monteforte e blinda il terzo posto.
TERZA CATEGORIA
In Terza Categoria, nel girone C festeggia la promozione in Seconda la Polisportiva Amatori Bonferraro che si unisce così alle già promosse Baldo Junior Team del girone A e Clivense del girone B. La certezza matematica per la compagine del presidente Alfredo Gheli arriva con la vittoria interna contro lo Zevio, liquidato con un risultato tennistico e alla contemporanea sconfitta della Sampietrina contro la Reunion Sanguinetto.