Radio RCS

Il Caldiero Under 16 vince la 14esima edizione del Memorial Alessio Danese.

Presso gli impianti sportivi di via San Pietro a Montecchia di Crosara, si sono giocate le finali della 14esima edizione del Memorial Alessio Danese (riservato alla categoria Allievi under 16), personaggio amato che, scomparso nel fiore della vita qualche anno fa, è rimasto nel cuore di coloro che lo hanno conosciuto ma anche di tutti gli sportivi che lo hanno visto all’opera come giocatore prima e come allenatore poi. Il Caldiero, finalista anche l’anno scorso ma perdente contro la Virtus VR, quest’anno si prende la soddisfazione di iscrivere il proprio nome nell’albo d’ora della manifestazione superando l’Arzignano-Valchiampo per due reti a zero.

Il Caldiero festeggia la vittoria del torneo.

La finale è stata preceduta dalla finalina diretta dall’arbitro Giacomo Mandon di Legnago, che ha visto affrontarsi la Virtus VR di mister Sebastiano Monese contro il Trissino di mister Mirko Danese, fresco vincitore del proprio campionato, giunto al confronto da imbattuto. Il gioco a tratti spumeggiante della Virtus ha prevalso sulla squadra vicentina. Al 17’ Fiorenza imbeccato da Bronzato apre le marcature per la Virtus che raddoppia allo scadere del primo tempo grazie ad un gran gol di Bronzato che riceve palla da Fiorenza, si destreggia al limite dell’area e con un gran tiro la mette sotto la traversa. Il Trissino accusa il colpo e nella ripresa non riesce a trovare il gol che avrebbe riaperto la partita. Vince dunque meritatamente la Virtus che ha espresso davvero un ottimo calcio collettivo. Bravi!

Il Trissino fresco vincitore del proprio campionato.

La Virtus VR ha espresso davvero un bel calcio.

La finale diretta dall’arbitro Ahmed Laqdine di Legnago, ha visto di fronte i gialloblù termali di mister Antonio Gioia, affrontare l’Arzignano-Valchiampo di mister Franco Bonente. La gara apparsa subito più ”fisica” della precedente, ha visto il Caldiero aprire le marcature al 13’ quando un intervento falloso di Pasquale sulla linea laterale dell’area su Trevisani ha causato il calcio di rigore che Donatelli ha trasformato con destrezza. Reagisce l’Arzignano ma la conclusione di Dalla Riva scende fuori a fil di traversa.

Arzignano-Valchiampo giunto secondo, ha perso solo la finale.

Nella ripresa la conclusione di Mantovani è parata da Raileanu. Poi al 16’ il Caldiero raddoppia con Fraccaroli che appena entrato in campo con un preciso diagonale batte il portiere Malivindi. Poco dopo l’Arzignano-Valchiampo ha l’occasione di rimettersi in partita. Dosso infatti guadagna un calcio di rigore; Guarino non riesce a superare Artur Raileanu che in tuffo neutralizza il penalty guadagnandosi l’applauso del pubblico ma anche la palma di miglior portiere del torneo premiato da Edi Tirapelle. Vince dunque il Caldiero e si passa alle premiazioni condotte dal giornalista de L’ Arena Alessandro De Pietro.

Caldiero Allievi, i vincitori prima della gara finale.

Numerose le personalità presenti tra le quali il sindaco di Montecchia Giuseppe Cavazza, accompagnato dal vice Nicola Roncolato e dall’assessore alla sanità Giovanni Marcazzan, il Sindaco di San Giovanni Ilarione Luciano Marcazzan, l’ex Presidente del Vicenza calcio Pieraldo Dalle Carbonare, il Responsabile della Under 16 Nazionale Giovanni Guardini accompagnato da Barbara Zampini, il presidente A.N.C.E. Carlo Trestini, l’ex professionista del Milan Giorgio Biasiolo, il giornalista opinionista Ettore Paolini, il campione di tiro al volo Luciano Fiorini e numerosi volti noti del calcio dilettantistico veronese tra gli altri Adriano Zuppini, Raffaele Tregnaghi, Fabio Nicolè (figlio del grande Bruno ex giocatore della Juventus e della Nazionale), Amedeo Tessari patron della Cà Rugate…

Edi Tirapelle ed Emanuele Sartori premiano Artur Raileanu il miglior portiere del torneo.

Ettore Paolini e Azzurra Danese premiano bomber Nicolò Bruni della Virtus VR.

Ousmane Kindo (Trissino), miglior giocatore del torneo.

La Vedova di Alessio Danese, Sabrina Pietropoli e la splendida figlia Azzurra, hanno partecipato alle premiazioni che hanno visto Kindo Ousmane (Trissino) ricevere il premio come miglior giocatore e Nicolò Bruni (Virtus VR) come bomber del torneo.

Azzurra Danese, Sabrina Pietropoli, Emilio Cavazza, Rita e Celestino Danese.

Un momento struggente è stato quando si è voluto ricordare dalle parole di Nicoletta Benati la prematura scomparsa di Eugenia Danese, facente parte dello staff che si occupa del servizio bar e cucina sempre impeccabile per il lavoro svolto al servizio della collettività.

Nicoletta Benati ricorda Eugenia Danese.

Alessandro De Pietro (L’Arena) conduttore dell’evento.

Il direttore generale del Valdalpone Monteforte Emilio Cavazza, ha ringraziato tutti i partecipanti e dopo aver premiato i coniugi Celestino Danese e consorte Rita freschi di cinquantesimo anniversario di matrimonio, ha dato appuntamento a tutti per l’8 settembre data nella quale si celebra il cinquantesimo anniversario di affiliazione alla F.I.G.C. sia del Valdalpone, sia del presidente onorario Celestino Danese (il principale artefice del successo di questo torneo) che ha accompagnato giorno dopo giorno, anno dopo anno, la storia dei giallo amaranto (oggi blaugrana) di Montecchia di Crosara.

Mister Sebastiano Monese (Virtus VR) saluta gli avversari del Trissino.

Si ringrazia Filippo Bongiovanni per il prezioso contributo fotografico.

 

Aggiungi un commento:

Questo sito web utilizza i cookie. 🍪
I cookie sono piccoli file di testo utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente. Chiudendo questo messaggio o continuando la navigazione ne accetti l’utilizzo (descritto nella nostra Cookie Policy).