Radio RCS

Inaugurata la Casa della Comunità di Cerea

Sabato 28 giugno, a Cerea è stata inaugurata la prima del territorio dell’Ulss 9 Scaligera realizzata con i finanziamenti del Pnrr. Si aggiunge alla Casa della Comunità di Bovolone, attiva da fine gennaio, con l’obiettivo condiviso di «offrire assistenza sanitaria di prossimità ai residenti, in particolare a quelli più anziani, riducendo così il numero delle ospedalizzazioni anche non urgenti».

In questo modo le cure sanitarie sul territorio dovrebbero poter essere coordinate in modo efficiente e rapido per soddisfare ai bisogni dei cittadini: «Un modello di integrazione – spiegano dalla Ulss 9 Scaligerra – che risponde anche alla generale carenza dei Medici di Medicina generale. La Casa della Comunità di Cerea ha come bacino di utenza una popolazione di circa 28.000 abitanti afferenti ai Comuni di Cerea, Casaleone, San Pietro di Morubio e Roverchiara».

Il taglio del nastro si è tenuto sabato mattina negli spazi rinnovati in via Oberdan 10.

Le voci delle istituzioni presenti nel servizio in onda a RCS Informa

 

I principali servizi attivi sono i seguenti:

  • Punto Unico di Accesso (PUA): fornisce orientamento, informazioni e presa in carico dei pazienti, in particolare non autosufficienti o con bisogni complessi. Gestito da un infermiere “case manager” e un’assistente sociale.
  • Infermiere di Famiglia o di Comunità (IfoC): supporta la gestione delle cronicità e promuove la salute in sinergia con i Medici di Medicina Generale.
  • Punto prelievi: per esami del sangue e diagnostica di base.
  • Ambulatori specialistici: anche per patologie croniche, con il coinvolgimento del reparto di Pneumologia dell’Ospedale di Legnago.
  • Medici e pediatri: presenti 14 Medici di Medicina Generale e 2 Pediatri di Libera Scelta.
  • Servizi di continuità assistenziale e assistenza domiciliare: garantiti in collaborazione con la sede di Legnago.
  • Cup e sportello amministrativo: trasferiti dalla vecchia sede distrettuale.
  • Altri servizi: ambulatori vaccinali, screening per il tumore della cervice uterina e ambulatorio oculistico.

Aggiungi un commento:

Questo sito web utilizza i cookie. 🍪
I cookie sono piccoli file di testo utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente. Chiudendo questo messaggio o continuando la navigazione ne accetti l’utilizzo (descritto nella nostra Cookie Policy).