Radio RCS

La Settima di Mahler al Filarmonico

 

Venerdì 16 e sabato 17 maggio, al Teatro Filarmonico, quasi cento professori d’orchestra si esibiranno nella Settima sinfonia di Mahler detta “Lied der Nacht” (Canto della notte). L’appuntamento è per le ore 20 di venerdì 16 e per le ore 17 di sabato 18.

I cento professori dell’Orchestra della Fondazione Arena saranno diretti da

Marcus Bosch, grande direttore d’orchestra già applaudito a Verona in Tristan und Isolde di Wagner, sempre al Teatro Filarmonico. Il programma del concerto è interamente dedicato alla Settima sinfonia mahleriana scritta tra il 1904 e 1905 ed eseguita, nel debutto a Praga nel 1908, diretta dallo stesso autore, in quegli anni, richiestissimo direttore d’orchestra che fu anche rivale di Toscanini a New York.

Il concerto avrà la durata di 80 minuti, senza intervalli. Biglietti e carnet sono già in vendita al link https://www.arena.it/it/teatrp-filarmonico e alla biglietteria dell’Arena e, due ore prima dell’inizio di ogni concerto alla Biglietteria del Teatro Filarmonico. Tariffe speciali sono a disposizione degli studenti di ogni ordine e grado per le Stagioni Sinfonica e Lirica contattando Area Formazione e Promozione Scuole scuola@arenadiverona.it o al telefono0458051933.

Il maggio sinfonico avrà il suo compimento il 23 e 24 maggio, con Ciajkovskij e il suo conosciutissimo Concerto per violino eseguito dal talentuoso Augutin Hadelich sul suo Stradivari al debutto al Filarmonico come il direttore Carlos Miguel Prieto. Il programma si completerà con danze e colori della Spagna con musiche di Albéniz e dell’America Latina di Ginastera, Moncayo e Márquez. (FotoEnnevi)

 

Aggiungi un commento:

Questo sito web utilizza i cookie. 🍪
I cookie sono piccoli file di testo utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente. Chiudendo questo messaggio o continuando la navigazione ne accetti l’utilizzo (descritto nella nostra Cookie Policy).