Dopo oltre trent’anni, gli annunci, per gli spettatori, cambiano tono e contenuti. Per la prima volta gli annunci che accompagnano gli spettatori, dal loro ingresso nell’anfiteatro, fino al termine dello spettacolo con indicazioni utili e raccomandazioni, saranno fatti da professionisti madrelingua. Accanto alle due voci femminili che continueranno ad enunciare dal vivo le diverse informazioni ogni sera, Fondazione Arena ha scelto per l’inaugurazione, con il Nabucco firmato da Stefano Poda, del 102° Opera Festival, il 13 giugno, e per tutta la stagione alcune voci celebri nelle lingue che maggiormente risuonano in Anfiteatro, timbri memorabili e dizioni scolpite che, dal grande schermo, arrivano in Arena per rendere ancora più unica l’esperienza dell’opera sotto le stelle. Saranno
Luca Ward (foto), attore e doppiatore, per l’italiano, Jürgen Prochnow, per il tedesco, e il britannico Mark Hamphreys, per l’inglese.
Non solo le voci cambieranno ma anche i testi saranno una piccola rivoluzione nella storia areniana. Gli annunci saranno elaborati per essere brevi ed efficaci ma, nel contesto, per mantenere un tono personale, accogliente e amichevole di uno speciale padrone di casa. A firmarli sarà un team di autori della Scuola Holden, fondata a Torino da Alessandro Baricco che, da oltre trent’anni, insegna l’arte dello storytelling a scrittori e comunicatori emergenti.