Radio RCS

L’Hellas passa ad Empoli e si salva con le proprie forze  

L’Hellas vince al Castellani di Empoli e si salva senza aspettare i risultati che non sono venuti dalle altre squadre. Infatti il Lecce è passato a Roma con la Lazio e il Parma ha svaligiato Bergamo con l’Atalanta. Zanetti per questa sfida finale ha recuperato Duda e Suslov che hanno scontato le squalifiche ma ha dovuto fare a meno di Montipò, sostituito da Perilli, quindi davanti a lui Ghirardi, Coppola e Valentini, poi Tchatchoua, Dawidowicz, Duda, Serdar(foto) e Bradaric poi, alle spalle di Sarr, il rientrante Suslov. Pronti via e, già al terzo minuto, gialloblù in vantaggio. Serdar, servito da Duda, scaglia dal limite dell’area un bel destro che colpisce il palo interno alla destra di Vasquez e finisce in rete.  Poco prima del ventesimo è ammonito Ismajli. Poco dopo la mezzora, anche l’allenatore D’Aversa è ammonito. stessa cosa poco dopo per Valentini. Al quarantaduesimo, grande parata di Perilli su conclusione di Fazzini che un minuto dopo su corta respinta di Perilli pareggia i conti. Si va al riposo dopo due minuti sul risultato di parità, risultato che andrebbe bene ancora all’Hellas. Stesse formazioni al rientro in campo. Dopo una ventina di minuti, D’Aversa richiama Cacace e Henderson per Colombo e Anjorin mentre Zanetti fa uscire Suslov e Sarr per Livramento e Mosquera. Passano pochi minuti, e i gialloblù tornano in vantaggio. Bell’azione sulla destra di Tchatchoua che mette un cross perfetto sul quale s’avventa Bradaric che di testa mette alle spalle di Vasquez.  Goal da attaccante vero e non da difensore. Passano pochi minuti e l’Empoli cambia Gyasi con Solbakker. C’è poi un gran tiro di Duda che esce a fil di palo. All’ottantesimo, Zanetti richiama gli autori dei goal Serdar e Bradaric per Bernede e Frese mentre D’Aversa fa uscire Esposito e Goglichidze per Konate e Sambia. Da segnalare come i toscani abbiano battuto tredici angoli contro uno degli scaligeri, arrivato negli ultimi minuti della gara. Doveri concede sei minuti di recupero, al primo, punizione di Fazzini con palla che sfiora il palo alla destra di Perilli, quindi sono ammoniti Mosquera e Solbakker. Dopo sette minuti arriva il triplice fischio con gli oltre 1500 tifosi che hanno seguito la squadra al Castellani che impazziscono di gioia.

 

 

Aggiungi un commento:

Questo sito web utilizza i cookie. 🍪
I cookie sono piccoli file di testo utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente. Chiudendo questo messaggio o continuando la navigazione ne accetti l’utilizzo (descritto nella nostra Cookie Policy).