Radio RCS

Lotta al randagismo felino: un kit di comunicazione per i Comuni

È stata presentata mercoledì 11 giugno nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, l’iniziativa a supporto delle amministrazioni locali per favorire la sterilizzazione felina.

Sono intervenuti: il Presidente della Provincia di Verona, Flavio Pasini, con il Consigliere Sara Moretto e, per l’Unione Gattofili, la Presidente Melanie Isabell Hustert e la Consigliera Laura Bocchi.

Il servizio in onda su RCS Informa

Realizzata dall’associazione Unione Gattofili con il patrocinio della Provincia di Verona e dell’Ulss 9 Scaligera, la campagna è pensata per supportare le amministrazioni locali nel diffondere la consapevolezza dell’importanza della sterilizzazione e dell’applicazione del microchip ai gatti di proprietà: azioni concrete e necessarie per evitare riproduzioni incontrollate e ridurre la proliferazione dei gatti ‘di strada’.
A disposizione dei Comuni, un kit di comunicazione gratuito per veicolare il messaggio e incoraggiare comportamenti responsabili.
L’iniziativa mira a contrastare il randagismo felino, condividendo con proprietari e cittadini la cultura della responsabilità e della tutela del benessere animale.

La campagna, progettata con un taglio fotografico che vede come protagonisti i gatti, è declinata su più soggetti con stili differenti, per offrire alle amministrazioni locali un’ampia varietà di proposte tra cui scegliere.

Per richiedere il kit gratuito, è possibile contattare l’associazione inviando una mail a unione.gattofili@gmail.com.

Unione Gattofili ETS, nata a Verona nel 2024, è impegnata nella tutela dei gatti liberi e di proprietà sul territorio della provincia e ha come obiettivo principale il contrasto al randagismo e il miglioramento delle condizioni delle colonie feline, promuovendo la sterilizzazione e l’identificazione tramite microchip. L’associazione ha avviato un dialogo costruttivo con diverse amministrazioni comunali della provincia di Verona per rafforzare la collaborazione tra enti e volontari e diffondere una cultura del rispetto e della responsabilità nei confronti degli animali.

Aggiungi un commento:

Questo sito web utilizza i cookie. 🍪
I cookie sono piccoli file di testo utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente. Chiudendo questo messaggio o continuando la navigazione ne accetti l’utilizzo (descritto nella nostra Cookie Policy).