In occasione della finale del Trofeo Veneto di Terza categoria, abbiamo incontrato il Delegato Provinciale F.I.G.C. LND di Verona Marco Bellotti che ci ha gentilmente tracciato un bilancio dei suoi primi mesi di mandato.
Il Presidente Regionale Bepi Ruzza con il Delegato di Verona Marco Bellotti.
“Dopo i primi quattro incontri sul territorio di presentazione della Delegazione appena insediatasi, abbiamo poi partecipato ad ulteriori 4 incontri dislocati a Colà per la zona lago, nelle sezioni arbitri di Legnago e Verona e per la zona est presso la sala comunale di Caldiero. Abbiamo portato come tematica la Giustizia sportiva. Il giudice sportivo l’avvocato Alberto Graziani ha incontrato le società parlando della grave situazione che si sta creando al riguardo della violenza nei confronti degli arbitri e tra i tesserati stessi, sollecitando possibili soluzioni per far fronte al problema. La nuova apertura è stata apprezzata dalle società stesse anche perché finalizzata a creare meno danni possibili nei loro confronti in fase di giustizia sportiva. Abbiamo inoltre sensibilizzato le società a compilare le distinte online da caricare sul portale dove sono tracciati tutti i tesserati con relative matricole prima di stamparle appunto per gli arbitri e per i giornalisti”.
il Presidente Marco Bellotti con il vice Delegato Tiziano Ferro a sinistra.
“Toccato anche il problema tesseramento; per ridurre la mole di lavoro prevista per settembre sarebbe meglio poter diluire nel tempo le richieste senza aspettare l’ultima ora se possibile. Poi con i fiduciari dei campi nelle persone degli architetti Maurizio Massei e Alfredo Domenichini per la sezione di Verona, abbiamo dato le indicazioni e le caratteristiche che ci devono essere perché un campo venga omologato mettendo a disposizione incontri gratuiti anche con i geometri comunali affinché si possa poi procedere nel modo giusto per l’omologazione. Non se n’era mai parlato prima e ho avuto riscontri positivi dalle società intervenute agli incontri. Personalmente mi sono prefissato di prestare la massima attenzione ai bisogni delle società con incontri dislocati che richiedono maggior impegno da parte della Delegazione al fine di rendere più semplice il lavoro dei presidenti. Voglio ringraziare tutti i componenti della Delegazione di Verona che fanno un servizio di puro volontariato al servizio del calcio veronese”. Ringraziamo la Delegazione di Verona per il lavoro svolto e per averci informato a tal proposito.
Antonio Dal Molin