Radio RCS

Meno tre all’ Asics Trail delle Mura

È stata presentata, questa mattina nella Sala Arazzi del Comune di Verona, la 2° edizione di “Asics Trail delle Mura”, lo spettacolare trail urbano organizzato da Verona Marathon che sabato sera, partendo dalla Basilica di San Zeno, impegnerà i quasi 500 partecipanti su uno straordinario percorso che permetterà di vedere e conoscere tanti angoli meravigliosi e, a molti, anche veronesi, sconosciuti della nostra stupenda città. Anna Maria Molino, consigliera comunale e referente per Città sane, ha ricordato come solo una sana pratica sportiva, anche e soprattutto nelle persone di mezz’età, possa essere un antidoto molto valido contro  malattie che, possono colpire in questa parte della vita. È per questa ragione che l’Amministrazione Comunale ha dato il suo patrocinio alla manifestazione intesa proprio come efficace e salutare sistema per preservare la salute dei propri cittadini. Matteo Bortolaso, del Verona Marathon Team, ha illustrato le caratteristiche della manifestazione che, come  detto, partirà sabato 2 settembre alle ore 20,30, davanti alla Basilica di San Zeno quindi, dopo aver percorso le regaste, attraverserà il ponte di Castelvecchio, e, seguendo il lungadige fino a San Giorgio, girerà verso le lasagne austriache per arrivare al forte di San Mattia, per proseguire verso la sorgente Sommavalle, luogo poco conosciuto anche dai veronesi, indi per la strada Castellana, prima verso San Zeno in Monte, Opera Don Calabria, quindi verso i Bastioni delle Mura, Patrimonio dell’Unesco, poi la discesa verso la scalinata di Castel San Pietro per arrivare all’Adige. Dal Ponte Pietra, sull’alzaia del nostro fiume, fino alla Torre della Catena, poi, attraverso Porta Fura, ecco aprirsi davanti ai partecipanti la meravigliosa Piazza San Zeno. Hanno percorso 17 Km ma, la spettacolarità del percorso e delle meraviglie viste, non faranno sentire la fatica agli atleti. Le iscrizioni potranno essere fatte, anche in Piazza San Zeno, fino alle ore 19. A tutti i partecipanti verrà consegnata una t-shirt tecnica, prodotta da Asics, e una medaglia coniata, per l’occasione da Dalmas, “pezzo unico” da collezione che riprende lo skyline della città con il ponte che attraversa l’Adige.

Aggiungi un commento:

Questo sito web utilizza i cookie. 🍪
I cookie sono piccoli file di testo utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente. Chiudendo questo messaggio o continuando la navigazione ne accetti l’utilizzo (descritto nella nostra Cookie Policy).