Cologna Veneta. Il sindaco Manuel Scalzotto, la presidente della Pro Loco Ivana Pozzan e l’assessore alla Cultura Francesca Avella in conferenza stampa presso la Sala consigliare del Municipio, mercoledì 24 aprile, hanno presentato la 33^ edizione di Cologna in Fiore . L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Cologna Veneta con il supporto del Comune e la collaborazione del Consorzio Pro Loco Verona Est, Unpli Veneto e Banca BCC di Pojana Maggiore, si terrà domenica 5 maggio dalle 9:00 alle 20:00.
La manifestazione vedrà la partecipazione di oltre 70 espositori lungo le vie principali della città, offrendo piante, fiori, attrezzature da giardino e iniziative collaterali legate all’apicoltura.
L’inaugurazione ufficiale sarà alle 11:00 presso la sala consiliare, seguita da un corteo di duecento figuranti in abiti a tema floreale e dall’iniziativa “Un albero per ogni nato“, promossa dall’Amministrazione comunale.
Nel pomeriggio, nel centro cittadino, si terranno sfilate e balli in costumi del ‘500 -‘600, mentre in piazza del Mandamento sarà offerta una degustazione gratuita della torta Maxi Fiore. I più piccoli potranno divertirsi alla Piazza dei Balocchi, con giochi gratuiti.
Durante l’intera giornata, i negozi di Cologna resteranno aperti, mentre l’assessorato alla Cultura organizzerà visite guidate gratuite alla città e al Museo.
La sala gastronomica della Pro Loco, in via Chioggiano, servirà piatti della tradizione veneta sia a pranzo che a cena.
Il programma include numerose altre attività nel centro storico, garantendo un’esperienza coinvolgente per visitatori di tutte le età.
Ecco il programma dettagliato:
DALLE 9:00 NEL CENTRO STORICO:
- Apertura mostra mercato di piante, fiori, attrezzature da giardino, bonsai e piante tropicali.
- Mostra mercato degli hobby, dei prodotti tipici locali e regionali e il mercato ambulante.
IN PIAZZA DEL MANDAMENTO:
- “IL MONDO DELLE API” a cura dell’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto.
- Dimostrazione “L’ARTE DELL’INTRECCIO” con CAIO e ELIS – I SESTARI DELLA VALTRAMIGNA.
- I Custodi del tempo “LO SPEZIALE MAURIZIO”.
IN PIAZZA CAPITANIATO :
- Mostra fotografica “100 ANNI DELLO SCAUTISMO A COLOGNA VENETA”.
- Interviste con TRV dalle 15:00, diretta radio.
- Mostra fotografica dalle 10:00.
DALLE 9:00 IN PIAZZA DUOMO:
- “LA PIAZZA DEI BALOCCHI” con gonfiabili gratuiti e giochi in legno a cura di “ANTICHE MURA DI MONTAGNANA”.
AL POMERIGGIO:
- Truccabimbi, bolle di sapone, giochi, baby dance, magie con la fata turchina, Pinocchio e altro per i bambini.
PER LE VIE DEL CENTRO :
- “CORTEO STORICO DELL’800″ accompagnato dai TAMBURINI DEI SIGNORI DEL’ALPO.
- “UN ALBERO A OGNI NATO” alle 11:00, consegna di una pianta a ogni bambino/a nati nel 2023.
- Riconoscimento dell’amministrazione per “ADOTTA UN’AIUOLA”.
A SEGUIRE INAUGURAZIONE UFFICIALE DELLA 33ª COLOGNA IN FIORE.
ALLE 12:00 IN VIA CHIOGGIANO:
- APERTURA SALA GASTRONOMICA CON SPECIALITÀ LOCALI.
ALLE 16:00:
- “SINFONIE FLOREALI” con sfilata e balli a cura del gruppo “IL SALTARELLO DANZA STORICA” e del gruppo “LA CORTE DI VIENNA AI TEMPI DI SALIERI”.
ALLE 17:00 IN PIAZZA DEL MANDAMENTO:
- Degustazione gratuita torta MAXI FIORE offerta da “PASTICCERIA BISOGNIN” e “CASA DEL DOLCE BERTOLINI”.
DALLE 19:00 IN VIA CHIOGGIANO:
- APERTURA SALA GASTRONOMICA CON SPECIALITÀ LOCALI.
SALA ESPOSITIVA DEL DUOMO:
- INAUGURAZIONE MOSTRA sabato 4 maggio alle 17:30. “IL FANTASTICO MONDO DI PINOCCHIO”
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)