Radio RCS

A Isola della Scala nasce “La casa di Livio”

La casa di Livio

A Isola della Scala nasce “La casa di Livio”.

Troppo autosufficienti per una Rsa, non abbastanza per poter vivere da soli: il Comune di Isola della Scala vara il progetto “La casa di Livio”.
La Giunta ha approvato la delibera che istituisce un nuovo servizio di domiciliarità in un appartamento dell’Erp “Ex Consorzio”, il condominio di edilizia residenziale pubblica la cui riqualificazione è stata inaugurata a fine marzo.
L’obbiettivo è permettere ad anziani o ad adulti, in condizioni di fragilità, di trovare un alloggio temporaneo in ambienti protetti di tipo familiare, al fine di ritardare l’ingresso in residenze sanitarie. In particolare il progetto è rivolto a quelle persone prive dei requisiti per ottenere un posto in una casa di riposo e senza una rete parentale o amicale che le possa aiutare.
L’appartamento individuato per l’accoglienza temporanea prevista dal progetto si trova al piano terra dell’Erp.
I servizi previsti dalla delibera riguardano l’assistenza personale, la fornitura di pasti e lo psicologo a domicilio.

Il progetto prende il nome da un precedente ospite dell’Erp, venuto a mancare quest’anno e che aveva trovato nei servizi del Comune e negli altri residenti nella struttura una rete di sostegno.

Di questo e degli altri progetti di sostegno sociale attivi sul territorio ha parlato l’assessore ai Servizi Sociali di Isola della Scala Matilde Perbellini ospite a RCS Informa Per Il Sociale.

Aggiungi un commento:

Questo sito web utilizza i cookie. 🍪
I cookie sono piccoli file di testo utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente. Chiudendo questo messaggio o continuando la navigazione ne accetti l’utilizzo (descritto nella nostra Cookie Policy).