Radio RCS

PIASE Festival: Esplorando la Pianura Veronese tra Cultura e Divertimento dal 1 ottobre da Legnago

Il territorio presenta una ricca esperienza attraverso luoghi e temi significativi. Il marchio “PIASE,” che è una contrazione di “pianura veronese” e significa “piacere, divertimento” in dialetto, rappresenta un invito a scoprire la Pianura Veronese. Il “PIASE Festival,” finanziato dalla Fondazione Cariverona, costituisce un festival diffuso dedicato alla celebrazione della cultura locale. Il festival si … Leggi tutto

Telefonata del Papa al Vescovo di Verona per il meeting dei Giovani svoltosi al palazzetto di Verona

Il 50° Meeting degli adolescenti a Verona ha ricevuto un messaggio speciale da Papa Francesco tramite una telefonata al Vescovo Domenico. Il Papa ha incoraggiato i quasi 3800 partecipanti a fare rumore e ha sottolineato l’importanza di affrontare il tema delle migrazioni con compassione. Il Meeting ha avuto 3785 partecipanti, tra cui ragazzi dai 14 … Leggi tutto

30 Anni di Immigrazione in Italia: Rinnovata Prospettiva per una Convivenza Sicura

Da tre decenni, l’immigrazione è stata un tema dominante nella politica italiana, sfruttata durante le campagne elettorali e strumentalizzata durante i periodi di opposizione. In questi 30 anni, l’Italia ha affrontato una crisi persistente, sia alle sue frontiere che nel dibattito pubblico. La fatica si fa sentire ora più che mai. Michele Masin, consigliere comunale … Leggi tutto

L’addio a Giorgio Napolitano, Presidente Emerito della Repubblica

Si è spento, poco prima delle 20, nella clinica romana Salvator Mundi al Gianicolo, dove era ricoverato da giorni, Giorgio Napolitano, Presidente Emerito della Repubblica. Nato 98 anni fa a Napoli. Laureato in giurisprudenza, aderisce nel 1945 al PCI, dopo aver fatto parte, negli anni giovanili, dei movimenti studenteschi antifascisti. Eletto alla Camera dei Deputati, … Leggi tutto

A Vigasio, la 25ª edizione della Fiera della Polenta celebra la tradizione e l’enogastronomia, Da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre

,Vigasio si prepara ad accogliere la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, un evento che celebra la cultura culinaria e l’enogastronomia della regione. La Sala Rossa della Provincia ha ospitato la presentazione ufficiale di questa affascinante manifestazione che offre un ricco programma di spettacoli, teatro, musica, eventi ed intrattenimento, con l’ingresso sempre gratuito. Il Presidente … Leggi tutto

80° Anniversario Eccidio della Divisione Acqui (1943-2023)

Si terrà giovedì 21, dalle ore 10, al “Parco Divisione Acqui”, Giardini Circonvallazione Oriani, presso il Monumento Nazionale che ricorda i Soldati Italiani Caduti, la commemorazione ufficiale dell’80° Anniversario dell’Eccidio dei Soldati Italiani della Divisione Acqui, avvenuto nel Settembre 1943, nelle isole Ioniche di Cefalonia e Corfù. Dopo l’Onore ai Caduti e la Deposizione delle … Leggi tutto

La 92° edizione della Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino, una delle più antiche celebrazioni della vendemmia, è pronta a risplendere dal 28 settembre al 2 ottobre

 Lungo il pittoresco lungolago di Bardolino, si stanno ultimando gli allestimenti per accogliere migliaia di appassionati. Questa festa, che attraversa quasi un secolo, celebra il prodotto principe delle uve gardesane. L’evento promette cinque giorni di gioia enogastronomica, con 23 cantine locali che offriranno le loro migliori referenze, tra cui il vino Bardolino classico, superiore e … Leggi tutto

Fiera del Riso: SPIGA D’ORO – Giorgio Gioco, titolo alla Risotteria Melotti

La Risotteria Melotti, guidata da Luca Melotti e lo chef Giacomo Rinco, ha trionfato nel 54esimo concorso gastronomico SPIGA D’ORO – Giorgio Gioco, con 283 punti, premiati dall’Amministratore Unico di Ente Fiera di Isola della Scala, Roberto Venturi, e il Sindaco Luigi Mirandola. La giuria di esperti includeva Silvia Gioco, Paolo Forgia, Caifa Romualdo, Luca … Leggi tutto

Proseguiranno i controlli serali della polizia locale di Cerea anche in autunno

La polizia locale di Cerea non interromperà l’importante attività di controllo serale, che è stata svolta con successo durante i mesi estivi. Tale decisione, mirante a garantire il decoro e la sicurezza della città, è stata annunciata dopo un incontro presso la Prefettura del Comitato Provinciale dell’Ordine e della Sicurezza, al quale ha partecipato il … Leggi tutto

A LEGNAGO INTERNATIONAL SALIERI CIRCUS AWARD, con inaugurazione della MOSTRA “CIRCOSTANZE VERTICALI” e installazione SALIERI CIRCUS PARADE con 18 statue di elefanti

Sabato 16 settembre 2023, presso il Centro Ambientale Archeologico – Museo Civico di Legnago, è stata aperta la mostra “Circostanze Verticali” e ufficialmente presentata la terza edizione dell’International Salieri Circus Award, che si terrà dal 21 al 25 settembre al Teatro Salieri. L’arte contemporanea ha tratto ispirazione dal mondo del circo, influenzando diverse espressioni artistiche … Leggi tutto

Questo sito web utilizza i cookie. 🍪
I cookie sono piccoli file di testo utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente. Chiudendo questo messaggio o continuando la navigazione ne accetti l’utilizzo (descritto nella nostra Cookie Policy).