Radio RCS

ARENA YOUNG 2024

A completamento del ricco programma per il 101° Festival 2024, Cecilia Gasdia, Sovrintendente della Fondazione e Stefano Trespidi, Vice Direttore Artistico, hanno presentato, questa mattina in sala Fagiuoli, il progetto formativo, nato nel 1998 per le nuove generazioni e cresciuto di anno in anno, riconfermato e potenziato per il 2024 Con molte novità e una … Leggi tutto

Compleanno di Maria Callas al Salieri

Sabato 02 dicembre alle ore 20:45, proprio nella data del compleanno di Maria Callas, si conclude il mini-festival dedicato dal Teatro Salieri (teatrosalieri.it) alla Divina ai cent’anni dalla nascita con Callas callas callas! uno spettacolo di musica e danza a firma Compagnia Opus Ballet che ripercorre diversi aspetti della vita della grande artista attraverso le … Leggi tutto

 VENERDÌ 1° DICEMBRE 2023 IN ARRIVO LA MAGICA CENA SPETTACOLO CON ALEXIA

 VENERDÌ 1° DICEMBRE 2023 IN ARRIVO LA MAGICA CENA SPETTACOLO CON ALEXIA Cene spettacolo vista palcoscenico. Al posto delle classiche poltrone rosse, eleganti tavole tonde con cena servita e, a seguire, spettacoli di altissimo livello. Un format vincente che torna per il secondo anno al Teatro Ristori, culla della cultura tutto l’anno e della convivialità … Leggi tutto

MUSEO IN MUSICA 2024

È stato presentato, in Sala Fagiuoli, dalla Sovrintendente Cecilia Gasdia e dalla Vice Presidente di Palazzo Maffei Casa Museo Vanessa Carlon, l’incontro fra arte e musica che darà vita ad una nuova rassegna di 8 concerti da camera, la domenica mattina alle 11, nella prestigiosa cornice del teatrino di Palazzo Maffei Casa Museo. I biglietti … Leggi tutto

Callas100: il Teatro Salieri ricorda la Divina Maria Callas in tre serate fra cinema, parole e danza

Il Teatro Salieri dedica a Maria Callas ai cent’anni dalla nascita una rassegna di cinema, teatro e danza fra il 28 novembre e il 2 dicembre. Martedì 28 novembre alle 21.00 (proiezione gratuita) verrà proposto in collaborazione con La Fondazione Antonio Salieri di Legnago e il Rotary Club di Legnago, il commosso documentario di Tom … Leggi tutto

Al Filarmonico, per la gioia di grandi e piccini, torna Pinocchio

La Fondazione Arena di Verona, per l’ultimo appuntamento della rassegna di “Tutti insieme al Filarmonico”, porta sul palcoscenico uno dei personaggi fiabeschi più amati di sempre. Sabato 25 alle ore 15,30, va in scena “Pinocchio… in variazioni!”. Lo spettacolo, pensato per le famiglie con bambini dai 4 anni in su, permetterà a diverse generazioni di … Leggi tutto

Il Parlatore eterno e il Tabarro, fra risate e passioni, al Filarmonico

Sono state presentate dalla Fondazione Arena di Verona, in Sala Fagiuoli,  due opere: Il Parlatore Eterno, breve opera buffa di Amilcare Ponchielli, e il Tabarro, intenso esperimento verista di Giacomo Puccini, che saranno eseguite in un’unica serata e andranno in scena Domenica 19 novembre, ore 15,30, Mercoledì 22, ore 19, Venerdì 24, ore 20, e … Leggi tutto

L’orchestra dell’Arena al Concerto Solidale per la Romagna

Dopo lo straordinario successo ottenuto, la scorsa domenica, al Mahler Festival di Milano, l’Orchestra della Fondazione Arena è stata invitata, assieme all’Accademia Musicale Chigiana di Siena, al Teatro Ebe Stigliani di Imola in occasione del grande evento benefico il “Concerto per la Romagna”. L’intero ricavato dello straordinario evento sarà devoluto alle terre, che lo scorso … Leggi tutto

Teatro Salieri 2023/24: si inizia con l’Orchestra Filarmonica e Andrea Bacchetti

Sarà un debutto a suon di Mozart e Haydn quello del 12 novembre prossimo per il Teatro Saliei di Legnago (Verona): sul palco l’Orchestra Filarmonica Italiana, che sarà una delle grandi protagoniste di questa stagione, nella sua formazione di orchestra d’archi classica con Andrea Bacchetti, nei doppi panni di pianista solista e concertatore, impegnati in … Leggi tutto

Straordinario successo dei due concerti della Fondazione Arena in Giappone e Corea

Hanno avuto uno straordinario successo i due workshop organizzati dall’ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo) in Giappone e in  Corea del Sud. Al Capital Tokyu Hotel di Tokio e al Four Seasons Hotel Nuri Ballroom di Seul si sono esibiti la soprano Lavina Bini e il baritono Youngjun Park, accompagnati al pianoforte dal Maestro Gerardo Felisetti. … Leggi tutto

Questo sito web utilizza i cookie. 🍪
I cookie sono piccoli file di testo utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente. Chiudendo questo messaggio o continuando la navigazione ne accetti l’utilizzo (descritto nella nostra Cookie Policy).