Radio RCS

Roberto Gabbiani sarà il Maestro del Coro dell’Arena fino al 2027

Il Maestro Roberto Gabbiani, dopo i grandi riconoscimenti, nel suo primo anno di collaborazione con i complessi artistici areniani, ricevuti, sia dal pubblico sia dalla critica, nel corso del 100° Opera Festival 2023, è stato confermato dalla Fondazione Arena per altri quattro anni comprendenti sia la stagione lirica sia quella sinfonica al Teatro Filarmonico. Nato … Leggi tutto

Festivalettura 2023: Quattro Giorni di Poesia e Prosa a San Giovanni Lupatoto

San Giovanni Lupatoto, si prepara ad accogliere gli amanti della letteratura e della poesia con l’atteso “Festivalettura 2023.” Organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con diverse organizzazioni culturali, questo evento culturale offre quattro giorni di immersione nel mondo della poesia e della prosa, all’interno della Maratona di lettura regionale “Il Veneto Legge.” Un’Offerta Culturale Eclettica Il … Leggi tutto

MASADA – Il restauro del mito

Organizzata dalle Associazioni Veronesi Italia Israele e Pro Senectute si terrà, mercoledì 27 settembre alle ore 17,00, presso la Sala da Lisca in Via Interrato dell’Acqua Morta 54 (Piazza Isolo), la conferenza: La Fortezza di Masada – Il restauro del mito- “Metzadà shenit lo tippòl” “Mai più Masada cadrà”. Masada si trova su un promontorio … Leggi tutto

30 Anni di Immigrazione in Italia: Rinnovata Prospettiva per una Convivenza Sicura

Da tre decenni, l’immigrazione è stata un tema dominante nella politica italiana, sfruttata durante le campagne elettorali e strumentalizzata durante i periodi di opposizione. In questi 30 anni, l’Italia ha affrontato una crisi persistente, sia alle sue frontiere che nel dibattito pubblico. La fatica si fa sentire ora più che mai. Michele Masin, consigliere comunale … Leggi tutto

A Vigasio, la 25ª edizione della Fiera della Polenta celebra la tradizione e l’enogastronomia, Da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre

,Vigasio si prepara ad accogliere la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, un evento che celebra la cultura culinaria e l’enogastronomia della regione. La Sala Rossa della Provincia ha ospitato la presentazione ufficiale di questa affascinante manifestazione che offre un ricco programma di spettacoli, teatro, musica, eventi ed intrattenimento, con l’ingresso sempre gratuito. Il Presidente … Leggi tutto

100° Arena di Verona Opera Festival 2023 – Edizione da record

In un’affollatissima conferenza stampa sono stati presentati questa mattina i risultati della stagione del Centenario. Erano presenti il Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, il Sindaco di Verona nonché Presidente della Fondazione Arena Damiano Tommasi, la Sovrintendente della Fondazione  Cecilia Gasdia e il Vice Direttore Artistico della Fondazione stessa  Stefano Trespidi. Il 100° Festival dell’Arena di … Leggi tutto

Una Celebrazione di Gusto e Identità Locale alla 55ª Fiera del Riso inaugurata ieri sera.

Il riso e lo sport si intrecciano in una formula vincente. Questo è stato evidente durante l’inaugurazione della 55ª edizione della Fiera del Riso, dove  erano presenti Andrea D’Amico, uno dei procuratori più noti d’Italia, il sindaco di Verona, ex calciatore Damiano Tommasi e Simona Gioe, direttore generale dell’Hellas Verona che ha regalato al Presidente … Leggi tutto

Terza edizione dell’INTERNATIONAL SALIERI CIRCUS AWARD: Quando Arte Circense e Musica Classica Si Fondono a Legnago dal 21 settembre

Dal 21 al 25 settembre 2023, il Teatro Salieri di Legnago (VR) si trasformerà in un palcoscenico di magia e virtuosismo con la terza edizione dell’International Salieri Circus Award, un evento unico nel suo genere che ha conquistato il titolo di vincitore del Concorso Art Bonus 2023 nella categoria “Spettacolo dal vivo”. Questa eccezionale manifestazione … Leggi tutto

Verona Ospita la 18ª Giornata Nazionale del Creato con apice la Messa domenica 17 su RAI 1. Un Appello per la Giustizia, la Pace e la Cura del Creato dal Vescovo

Verona si prepara a ospitare la 18ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato il 16 e 17 settembre, un evento ecumenico che mette in primo piano la giustizia, la pace e la cura dell’ambiente come temi interconnessi. Organizzata congiuntamente dall’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso e l’Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e … Leggi tutto

Il nuovo direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale è Marco Bussetti, l’ex Ministro dell’Istruzione

Il nuovo direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale si è ufficialmente insediato,  si tratta di Marco Bussetti, l’ex Ministro dell’Istruzione di 62 anni. In un messaggio di benvenuto, Bussetti ha rivolto i suoi auguri a tutti gli alunni, dirigenti, docenti e personale scolastico della regione, anticipando un anno ricco di novità e sottolineando l’importanza del rispetto … Leggi tutto

Questo sito web utilizza i cookie. 🍪
I cookie sono piccoli file di testo utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente. Chiudendo questo messaggio o continuando la navigazione ne accetti l’utilizzo (descritto nella nostra Cookie Policy).