Radio RCS

A Toscana (1280-1343), grande Santa veronese

Francobolli ed un foglietto-francobollo, dedicati dalle Poste Magistrali del Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta. Per meglio comprendere il motivo della sopra cennata emissione filatelica, conviene conoscere, anzitutto, vita e opere della straordinaria Donna veronese…, della quale stiamo occupandoci. In ciò, ci aiuta lo stralcio, che segue, … Leggi tutto

Una brutta notizia: anche in Veneto, gli artigiani si “arrendono”

Negli ultimi 10 anni, sono diminuiti di 33.500 unità. Considerazioni e dati di CGIA Mestre. “Fiaccati dal boom degli affitti, dalle tasse, dall’insufficiente ricambio generazionale, dalla contrazione del volume d’affari, provocato dalla storica concorrenza della grande distribuzione e, da qualche anno, anche dal commercio elettronico, gli artigiani stanno diminuendo in maniera spaventosa. Negli ultimi 10 … Leggi tutto

Sovrano Militare Ordine di Malta: a Verona, la “II Giornata di Formazione melitense”

Il grande incontro ha visto sottolineati i valori “fede” e “servizio” al prossimo in bisogno. Presenti le Poste Magistrali, con francobolli, timbro commemorativo – 25 marzo 2023 – e monetazione dell’Ordine. Un po’ di storia e di dettagli sull’attività del “Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, di Rodi e di Malta”. Di … Leggi tutto

Veronelli, Pieropan e Vigneto Calvarino, Soave, creatori, mezzo secolo fa, del primo cru bianco italiano

Importanti le voci uomo, territorio, e vitigno. Luigi Veronelli, uno dei più grandi critici del vino italiano, e Leonildo Pieropan, Soave, etichettarono, nel 1971, il succo, derivante dalle uve, d’un antico fondo di famiglia, di proprietà. dal 1901 – oggi, 8 ettari – con la voce ‘Vigneto’. Iniziativa innovativa, al tempo, poiché, negli anni Settanta, … Leggi tutto

Creato a Verona “Agrifood Innovation Hub”

polo d’eccellenza, per l’innovazione, nell’agroalimentare. Firmato, sabato 18 marzo 2023, il protocollo d’intesa dell’importante iniziativa. “Stimolare la cultura dell’innovazione, nel settore agroalimentare, creando un ecosistema imprenditoriale forte e sostenibile” è lo scopo della nuova creatura ‘Verona Agrifood Innovation Hub’, il cui protocollo d’intesa è stato presentato e firmato, sabato 18 marzo, presso Veronafiere. La nuova … Leggi tutto

A Verona, mostra filatelica di Poste Italiane, sul tema “Il Voto alle Donne”

Nello “Spazio Filatelia”, Verona, via Teatro Filarmonico 11, dal lunedì al venerdì dalle 8:20 alle 15:30. Disponibili la cartolina e il timbro commemorativo. La mostra “Il Voto alle Donne”, curata da Chiara Simon del Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa di Trieste, con la collaborazione di Simonetta Freschi, Ester Pacor e Camilla Pasqua, è data … Leggi tutto

Regione Veneto, contributi per iniziative di valorizzazione e tutela della Cultura veneta all’estero.

È stato approvato, con delibera dalla Giunta Regionale, su proposta dell’assessore ai Veneti nel Mondo, Cristiano Corazzari, il bando 2023 per la concessione di contributi per progetti e iniziative e attività culturali finalizzate a conservare e a tutelare fra le comunità venete nel mondo il valore dell’identità veneta e della terra di origine e a … Leggi tutto

Vino. Crescita della produzione veneta pari al 7,3 per 100.

Presidente Zaia: “Dato, che evidenzia competenza e resilienza dei nostri imprenditori”. “I nostri imprenditori vitivinicoli meritano il posto d’onore, che si sono conquistati sul mercato internazionale: hanno dimostrato di saper superare le difficoltà, imposte dalla pandemia, e si confermano competitivi e capaci anche di fronte ai non pochi ostacoli, derivanti dalla grave crisi internazionale in … Leggi tutto

Vita e opere della Santa veronese, Sr. Maria Domenica Mantovani, in un docufilm.

Presentato a Verona il docufilm, dedicato alla vita e alle opere della Santa veronese Maria Domenica Mantovani, delle Piccole Suore della Sacra Famiglia di Castelletto di Brenzone. Titolo del lavoro: “Semplice. La vita e le opere di Santa Maria Domenica Mantovani”, ideato, scritto e diretto dal regista Mauro V. Quattrina e raccontato dalla giornalista e … Leggi tutto

L’istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova e il suo Green Innovation Hub

Conferenze e laboratori, per creare maggiore consapevolezza, in tema di sostenibilità ambientale di biodiversità. Tre “doppi appuntamenti”, aperti a tutti, sono proposti dall’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova, sul tema della Sostenibilità Ambientale, incontri, rivolti a cittadinanza, ad imprenditori, ma soprattutto ai giovanissimi cittadini di domani. Biodiversità e rispetto dell’ecosistema, evidenziati e studiati, dunque,in un territorio, … Leggi tutto

Questo sito web utilizza i cookie. 🍪
I cookie sono piccoli file di testo utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente. Chiudendo questo messaggio o continuando la navigazione ne accetti l’utilizzo (descritto nella nostra Cookie Policy).