Radio RCS

“𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐚𝐩𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨” a Legnago, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐏𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚

“𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐚𝐩𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨” a Legnago, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐏𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚

Prenderà il via domenica 3 novembre, alla Cascina del Parco di Legnago, l’annuale “Festa dei Sapori di San Martino”, dedicata al Santo Patrono della città. La manifestazione è stata presentata questa mattina nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, sede della Provincia di Verona. Sono intervenuti il vicepresidente della Provincia, David Di Michele; Gianluca Cavedo, assessore … Leggi tutto

A Legnago la mostra “Scatti a 33 giri”

A Legnago la mostra “Scatti a 33 giri”

Prosegue fino al 10 novembre la mostra “Scatti a 33 giri” allestita al Museo Fioroni di Legnago. L’idea, nata all’interno del gruppo F2,19 PH, è quella di riproporre in fotografia le copertine di alcuni fra i più importanti album della storia della musica. Ne ha parlato il curatore Fabio Tagetti, ospite di RCS Informa: https://www.radiorcs.it/audio/RCS-Informa_2024%2010%2031-_Fabio_Tagetti_Scatti_a_33_giri.mp4 … Leggi tutto

Delegazioni di Monte Belo do Sul a Vigasio per la Fiera della Polenta

Delegazioni di Monte Belo do Sul a Vigasio per la Fiera della Polenta

In occasione della 26ma edizione della Fiera della Polenta di Vigasio si è tenuta la prima visita ufficiale di alcuni rappresentanti del  Centro de Tradiceos italiana de Monte Belo do Sul che promuove ogni due anni, nella stagione autunnale brasiliana, il Polentaço nella terra Gaucha del Rio Grande do Sul. Ricordiamo che lo scorso Vinitaly, … Leggi tutto

Spettacoli di Mistero nel Basso Veronese

Spettacoli di Mistero nel Basso Veronese

Con l’arrivo dell’autunno tornano anche quest’anno gli Spettacoli di Mistero promossi da Regione Veneto. Il festival dedicato ai luoghi leggendari e misteriosi del territorio fa tappa anche nel Basso Veronese con appuntamenti a Legnago, Bevilacqua e Castagnaro. Spiega tutto Teresa Meggiolaro, presidente Consorzio Pro Loco Basso Veronese, ai microfoni di RCS Informa . All’interno anche … Leggi tutto

ZORBA IL GRECO, torna per tre serate al Teatro Romano

ZORBA IL GRECO, torna per tre serate al Teatro Romano

La Fondazione Arena ha il piacere di annunciare che, nell’ambito del 102° Arena di Verona Opera Festival, tornerà, grazie alla collaborazione con il Comune di Verona, al Teatro Romano, per tre serate il balletto Zorba il Greco. Dopo la singola serata sold-out del 2023 e delle due serate 2024, anche nella prossima stagione tre imperdibili … Leggi tutto

Due eventi e un premio per Maurizio Pedrini

Due eventi e un premio per Maurizio Pedrini

Ospite questa mattina ad RCS Informa Maurizio Pedrini, giornalista e scrittore. Suo il contributo all’organizzazione di due appuntamenti a Verona. Il primo sabato 26 ottobre, sala convegni Earth Foundation di Eataly, con il convegno “Ecomuseo di Verona Sud e delle risorgive”. Il secondo martedì 29 ottobre, terza serata della rassegna del C.T.G. Un Nuovo Volto “Incontri … Leggi tutto

Debutta a Verona “Stiffelio” l’0pera di Verdi che fece scandalo

Debutta a Verona “Stiffelio” l’0pera di Verdi che fece scandalo

 Debutta a Verona, al Teatro Filarmonico, Domenica 27 ottobre, alle 15,30, il tesoro nascosto fra i titoli di Giuseppe Verdi, a 174 anni dalla prima triestina. Stiffelio, dramma intimista molto avvincente e attualissimo, mentre, per la sua epoca, considerato innovativo e molto coraggioso. Molti critici e non lo considerarono la prova generale della Traviata, perché … Leggi tutto

GLI SCRITTORI ALBERTO PELLAI E BARBARA TAMBORINI I VINCITORI DEL 74° PREMIO NAZIONALE DI NARRATIVA PER RAGAZZI CASTELLO DI SANGUINETTO

GLI SCRITTORI ALBERTO PELLAI E BARBARA TAMBORINI I VINCITORI DEL 74° PREMIO NAZIONALE DI NARRATIVA PER RAGAZZI CASTELLO DI SANGUINETTO

A FABRIZIO GATTI IL PREMIO DELLA GIURIA TECNICA MENZIONE DI MERITO PER ANDREA ZELIO BORTOLOTTI Gli scrittori Alberto Pellai e Barbara Tamborini, autori del romanzo “Il sentiero delle conchiglie”, DeA edizioni, sono i vincitori della 74° edizione del concorso nazionale di narrativa per ragazzi “Premio Castello di Sanguinetto”. Lo hanno decretato i 120 giovanissimi lettori … Leggi tutto

Polenta di Vigasio, sapori di un tempo

Polenta di Vigasio, sapori di un tempo

La 26esima edizione della Fiera della Polenta si è aperta all’insegna delle novità, con un menù ancora più ricco e variegato rispetto alle scorse edizioni.  Ma se l’offerta culinaria è sempre più ampia, la base di partenza rimane sempre la stessa, e cioè la polenta autoctona di Vigasio, un prodotto derivato dalla lavorazione del mais … Leggi tutto

A Sanguinetto domenica il premio Castello

A Sanguinetto domenica il premio Castello

​È stata presentata oggi, giovedì 17 ottobre nella Sala Rossa al Palazzo Scaligero, la 74ª edizione del premio letterario “Castello di Sanguinetto”. Sono interveuti: il Presidente della Provincia, Flavio Pasini; per il Comune di Sanguinetto, il Sindaco Daniele Fraccaroli e l’Assessore alla Cultura, Lisa Baldi; per la Giuria tecnica, il Presidente Gian Paolo Marchi ed … Leggi tutto

Questo sito web utilizza i cookie. 🍪
I cookie sono piccoli file di testo utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente. Chiudendo questo messaggio o continuando la navigazione ne accetti l’utilizzo (descritto nella nostra Cookie Policy).